Cookie Policy
Below, you will find a list of cookies generated while browsing the B&B Adduari website.
What are the Cookies?
Cookies are small texts files sent to the user by the website visited. They are stored in the computer hard disk and allow the website to recognize the users through some information about them in order to improve their experience of the website.
Categories of Cookies
This website uses technical cookies (not advertising). Technical cookies are only used in order to provide the services explicitly requested by the user, and so they are necessary to the communication. These cookies are used strictly for this purpose and they are installed by the webmaster. They are navigation cookies or session cookie, which guarantee the normal experience of a website (for example, allowing the user to make a purchase or log in into reserved areas); analytics cookie, used only by the webmaster to collect information about the visits on the website; functionality cookies, allowing the user to browse the website using some selected criteria, such as the language, in order to improve the service offered.
See below the list of the main cookies used by this website, their description and functionality, as well as their duration.
Cookies used on this website
Category | First-party; Functionality cookies |
Origin | Website |
Duration | Persistent |
Purpose | Memorize user’s settings (save the user’s session and store his access settings) |
Category | First-party; Functionality cookies |
Origin | Website |
Duration | Session |
Purpose | Costomize the website’s contents accordingly to the user’s device, his preferences and settings (anonymously) |
How to change settings or disable cookies
Many browsers accept automatically cookies, but the users can change the settings to disable this function. Is it possible to disable every category of cookies or just a few. Users can check the “Options” or “Preferences” sections in the browser menu in order to disable cookies and/or other tracking technologies and to receive notification every time they are enabled. Users can also check the Help section on the toolbar of the browser.
For further information about cookies and preferences (first/third-party cookies), please check the platform www.youronlinechoices.com.
Please remember that disabling navigation or functionality cookies can cause websites malfunction and/or limit the services offered.
1) CHECK-IN ORE 15,00 (con possibilità di deposito bagagli in caso di arrivo anticipato)
- IL SALDO DEL SOGGIORNO verrà effettuato all’arrivo tramite POS oppure in contanti, non si accettano assegni.
2) CHECK-OUT entro e non oltre le ORE 10,00 (con possibilità di deposito bagagli a pagamento, euro 5,00 per un box con chiavi)
3) COLAZIONE :La sala colazione è aperta dalle 8,30 alle 10,30 eventuali esigenze di anticipo di tale orario per
escursioni o partenze, dovranno essere comunicate al gestore la sera prima per garantirvi un'ottimo servizio.
- I gentili Ospiti avranno la possibilità di consumare eventuali pasti da Loro acquistati nei tavoli in cucina oppure
nei tavolini posti all’esterno della casa , avendo cura di lasciare tutto perfettamente in ordine.
4) PULIZIA: Il riassetto della camera è GIORNALIERO le camere devono essere lasciate libere entro le 10.30 per le pulizie,
se entro tale orario le camere non vengono liberate la pulizia slitterà al giorno successivo.
- I gentili ospiti sono pregati di apporre sempre il cartellino fuori la porta della camera nel caso non vogliono usufruire
del riassetto giornaliero, in questo modo se sono in camera non verranno disturbati.
- Prima del riassetto, SI PREGA di disporre i propri effetti personali e preziosi in modo da consentire tali pulizie.
- Il CAMBIO della biancheria da letto e da bagno sarà effettuato massimo ogni tre giorni e naturalmente ad ogni cambio di Ospiti.
- Siete pregati di non lasciare gli asciugamani bagnati sul pavimento, sul letto o sulle sedie poiché in questo modo non verranno sostituite e saranno rimesse a posto.
- E' inoltre severamente vietato lasciare nel corridoio fuori dalla camera e davanti le camere altrui la biancheria sporca ( vi assicuro che è capitato)
5) ALTRI OSPITI : E’ severamente vietato introdurre altre persone in camera ed in qualsiasi zona della casa del limoneto senza l'autorizzazione
del gestore, il ciente non potrà sublocare o dare in comodato la camera , pena la risoluzione del diritto di prenotazione .
6) FUMO/ARMI/DROGA: è severamente vietato introdurre, armi,sostanze stupefacenti e altro ancora. Pena la risoluzione immediata del contratto.
E' altresì vietato fumare in camera. Si può liberamente fumare negli spazi esterni utilizzando gli appositi posacenere.
- Per il rispetto delle nostre Piante, si prega di non buttare o spegnere le sigarette nei vasi di fiori o in giardino, ma negli appositi portacenere.
7) E’ vietato staccare gli Agrumi non maturi dagli alberi e i fiori degli stessi che diventeranno frutti.
8) LA DIREZIONE RACCOMANDA dalle ore 23,30 alle ore 8,30 del mattino e dalle ore 14,00 alle ore 17,00 di osservare il massimo silenzio nel Vostro rispetto reciproco.
9) E’ vietatissimo maltrattare i nostri amici Gatti, dargli cibo e prenderli in braccio, è possibile solo accarezzarli.
10) SENSO DEL PUDORE: è severamente vietato aggirarsi all'interno della casa del Limoneto in mutande e senza maglietta e in ogni caso è vietato al Cliente di compiere
atti e tenere comportamenti che possano recare molestia agli altri ospiti della casa.
11) Gli animali sono ammessi nella camera Limone che ha l'entrata indipendente e non vanno lasciati liberi in giardino e negli spazi interni comuni.
'’Rispetta il prossimo tuo come te stesso e anche qualcosa di più’’
Certi della Vostra collaborazione, in ringraziamo in anticipo e godetevi il soggiorno!
Siamo una coppia originaria dell'isola e insieme abbiamo deciso di ristrutturare e ampliare la nostra casa ubicata in un giardino ipogeo che un tempo era dei genitori di mio marito. Non abbiamo tagliato nessun albero per fare questo, perché ogni pianta del nostro giardino merita di stare dov'è, piantata con amore, da chi prima di noi ci ha preceduto. Alcuni alberi hanno più di cent'anni e altre nuove piante sono state aggiunte da noi. I giardini ipogei sono delle antiche cave di calcarenite,una volta dismesse venivano riempite di terra e coltivate con alberi di agrumi , viti , ortaggi e anche fiori da recidere che crescevano rigogliosi al riparo dai venti dell'isola. Il tufo bianco da costruzione è stato negli ultimi due secoli una delle principali fonti di reddito dell'isola, la pregiata pietra composta da calcarenite veniva estratta da abilissimi cavatori in piccoli blocchi perfettamente squadrati , i conci-in siciliano " Cantuna " che venivano poi trasportati in Sicilia, Tunisia e in altre regioni italiane.Io e la mia famiglia siamo lieti di potervi accogliere nella nostra struttura per farvi trascorrere una vacanza all'insegna del relax, della cultura storica e culinaria della nostra isola e naturalmente tanto mare contornato dai paesaggi naturali che l'isola offre. Da quest'anno abbiamo implementato i servizi per i nostri ospiti, già ci conoscete per le nostre colazioni molto apprezzate dai nostri ospiti che hanno soggiornato presso la nostra struttura (vedi recensioni su Tripvisor) abbiamo la possibilità di organizzare cene a tema, facendo assaggiare ai nostri ospiti le pietanze tipiche del posto, il tutto esclusivamente con materie prime freschissime e a Km0 Le serate cous cous sono andate alla grande.
Vi informiamo che le consumazioni In camera dal frigo bar saranno devolute all'associazione SAIE ( associazione,soccorso isole Egadi) randagini di Favignana.
Presso la nostra struttura potete noleggiare biciclette dell'Atala elettriche oppure standard per poter girare l'isola tranquillamente senza inquinare, inoltre disponiamo di un piccolo parcheggio per le nostre bici e per chi noleggia uno scooter e lo parcheggia nel nostro parcheggio chiediamo una tariffa di euro 3,00 al giorno che sarà devoluta a SAIE" Il nostro motto è se inquini fai beneficenza"
Per ridurre al minimo l'inquinamento ambientale abbiamo eliminato tutta la plastica possibile. inoltre disponiamo in giardino e nelle camere dei contenitori per una perfetta raccolta differenziata.
Inviate una mail di richiesta per info e prenotazioni e Vi risponderemo personalmente,ci piace molto il contatto diretto con l'ospite anche in fase di prenotazione, perciò è gradito anche il contatto telefonico.
Non esitate a contattarci 331 3430654 (Gaetana) 340 4184858 (Giuseppe)
Gaetana e Giuseppe
La Camera Limone è l'unica con accesso indipendente solo dall'esterno della struttura, ha una bella verandina con pergolato in legno,ombreggiata dagli alberi di limoni che potete toccare anche dalla finestra della camera.
La caratteristica principale della camera è il pavimento con piastrelle che riprendono i decori delle antiche maioliche. Come tutte le nostre camere ha il bagno privato, le zanzariere,il frigo bar, il bollitore,la cassaforte e in bagno troverete un dispenser doccia, con doccia shampoo ecobio, kit cortesia e phon.
L'isola di Favignana con la sua estensione di 19 mq è la più grande fra le isole Egadi. Ha la caratteristica forma di una farfalla, dove le ali costituiscono le due parti pianeggianti (la "chiana" e il "bosco") divise al centro dal Monte S. Caterina, il più alto dell'isola, sulla cui cima si erge il castello ominimo. L'isola fin dall'antichità ebbe numerosi nomi: fu Katria per i Fenici, Gazirt alrahab per gli Arabi, Aegusa per i Greci, Favoniana dal nome del vento Favonio, che soffia da Ponente, ed infine Favignana. Terra incantata e ricca di fascino, di essa si legge già nell'Odissea. Dalla Storia si apprende essere stata sede della battaglia delle Egadi, vinta dai Romani contro i Cartaginesi nel 241 a.C. nel tratto di mare tra Levanzo e Favignana, da cui prende nome Cala Rossa, decantata come la più bella cala di Favignana perchè caratterizzata da un colore turchese intenso, fondale sabbioso e da maestose pareti di tufo che la cingono. Alla cala si arriva tramite una strada sterrata e si scende verso il mare attraverso sentieri in alcuni tratti scoscesi. Cala Azzurra, facilmente raggiungibile e accessibile, è una cala molto ampia con delle piccole spiagge separate da una barriera di scogli che rendono l'altra più nascosta. La costa delimitata dalla strada che da Punta Lunga conduce al Burrone è caratterizzata da un alternarsi di scogli piatti e piccole spiagge. L'isola è ampia, spaziosa e facilmente percorribile in bici, motorino e a piedi , infatti la maggior parte delle spiagge e calette sono facilmente accessibili. Per scoprire le insenature e gli anfratti dell'isola che altrimenti sarebbero impossibile da raggiungere in via mare, consigliamo una gita in barca. I fondali marini di Favignana offrono splendidi panorami sia per gli amanti dello snorkeling che per gli appassionati del diving. La nostra area marina protetta è la più grande d'Europa, arricchita da una vasta prateria di posidonia che rappresenta un luogo di riparo per moltissime specie di pesci.
Sicuramente da non perdere il museo della Tonnara e poi venite a trovarci e vi indicheremo noi altri luoghi che meritano di essere visitati.
E' collegata al porto di Trapani da un servizio giornaliero di aliscafi e navi traghetto che viene intensificato durante la stagione estiva, poiché negli ultimi anni l'isola ha incrementato di molto il numero dei visitatori consigliamo di prenotare i vostri biglietti da Trapani per Favignana e viceversa direttamente dal sito: http://www.libertylines.it
La Camera Gelsomino si affaccia sul lato est dell'affittacamere dove c'è un piccolo giardino interno, in comune con le camere Arancio e Roseto.
La camera ha una verandina con pergolato dove vi si arrampica un profumatissimo Gelsomino siciliano, è arredata con i colori prevalentemente bianchi che richiamano il colore del fiore di gelsomino.
Questa è l'unica camera con il letto francese (largo m1,40)
Anche in questa camera troverete il bagno privato,frigo-bar, il vassoio con bollitore e tazze, TV, climatizzatore, phon e doccia-shampoo eco-bio
La Camera Roseto è la camera arredata con i colori dell'avorio, molto delicata e romantica ,si affaccia al giardinetto interno lato est della casa.
La Camera Arancio, si affaccia nel giardinetto interno dove ci si può rilassare all'ombra di due alberi di arancio e mandarino, ha una verandina con pergolato adiacente alla camera Gelsomino, le due camere non sono comunicanti. Anche questa camera ha il bagno privato,il climatizzatore, la zanzariera , il frigo-bar,il bollitore , la cassaforte e nel bagno troverete il dispenser con il doccia-shampoo eco-bio, il kit cortesia e il phon.
La Camera Zagara si affaccia al lato ovest della casa, ad essa si può accedere sia dall'interno dell'affittacamere che dall'esterno, dove c'è una piccola verandina accanto l'albero di arancio-limone che produce entrambi i frutti e che fa i fiori di zagara più profumati dai quali prende il nome. Il suo arredamento è chiaro nei colori e ha una verandina privata con tavolino e sedie.
Nel centro storico di Favignana è situata La Casa del Limoneto, affittacamere di nuova apertura che sorge in un giardino dal gusto tipicamente isolano, ricco di alberi di limoni, aranci, roseti e gelsomini. Avendo ampliato e ristrutturato la nostra proprietà offriamo ai nostri ospiti il massimo comfort per una vacanza rilassante. L’accesso alla struttura è facilitato per i diversamente abili che possono raggiungere comodamente la camera adatta alle loro esigenze. Inoltre vi daremo il nostro BUONGIORNO facendovi gustare la prima colazione nella veranda oppure negli altri spazi esterni, nei quali è possibile rilassarsi durante tutta la giornata. Il nostro affittacamere gode di una posizione strategica essendo ubicato ad appena 200 metri dalla piazza principale e dai principali negozi, bar, ristoranti, etc.
I nostri ospiti potranno godere di tutti i piaceri dell’isola scoprendo i sapori tipici favignanesi offerti nei percorsi enogastronomici, ammirando i prodotti dell’artigianato locale e soprattutto rilassandosi sulla Praia di Favignana, la spiaggia del paese, poco distante da La Casa del Limoneto. Favignana si presta molto per le passeggiate in bicicletta che vi faranno scoprire posti e paesaggi bellissimi della nostra Isola, oppure potete usare la bici semplicemente per andare a fare un tuffo nella vicinissima CALA ROSSA oppure al LIDO BURRONE, ai CALAMONI o CALA AZZURRA. Consigliamo sempre di fare un giro dell'isola in barca, in questo modo potrete scoprire al meglio tutte le coste della nostra isola e perchè non fare anche una giornata di pesca turismo con dei pescatori isolani esperti che sapranno anche prepararvi a bordo il loro pescato? Venite a trovarci, vi daremo i consigli giusti per le vostre esigenze e vi faremo trascorrere una bellissima vacanza!
Il nostro afffittacamere dispone di sei camere con bagno privato e dotate di aria condizionata, televisore, mini frigo ed asciugacapelli. Una camera è adatta ai diversamenti abili. A dispozione degli ospiti la connessione WiFi gratuita.
Accesso Disabili
Connessione WiFi
Deposito Bagagli
Prima Colazione
Giardino attrezzato
Parcheggio Biciclette
Tutti i diritti riservati © 2016 LA CASA DEL LIMONETO di Campo Gaetana & C. s.a.s | P. IVA 02541540817. Powered by dueVweb